chi siamo

LA NOSTRA AZIENDA
Perché F.U.C.E.A.?
In molti forse si saranno chiesti quale sia il significato della parola F.U.C.E.A. . In realtà non si tratta di un singolo nome ma di un acronimo che racchiude la vasta gamma di articoli e settori in cui è specializzato il nostro negozio: Ferramenta, Utensileria, Colori, Edilizia, Agricoltura. Un’idea geniale che si deve al titolare della quarta generazione, Francesco Panigatti, che ha visto crescere l’azienda da piccola ferramenta di paese alla realtà di oggi.
Inoltre, nel dicembre 2007, proprio in occasione dell’inaugurazione della nuova sede in via Fratel Luigi Nebiolo, il logo ha cambiato volto grazie all’aggiunta di un nuovo reparto tutto dedicato al mondo del fai da te – il settore Brico – divenendo così “BRICO F.U.C.E.A.”, nome con il quale l’azienda è conosciuta ancora oggi.

oltre 8000 mq
La nostra sede ha oltre 8000 metri quadri di superficie e si propone come punto di riferimento per aziende e appassionati del bricolage. Ci troviamo a Trecate, in provincia di Novara, e siamo aperti tutti i giorni tranne la domenica. Consulta gli orari sul sito

oltre 50.000 referenze
Oltre 50.000 referenze per la nostra azienda. Offriamo un sistema di vendita e assistenza post vendita a 360 gradi, sia civili che industriali, totalmente all’avanguardia. Svolgiamo il nostro lavoro con passione, precisione e cura per il dettaglio.

100 posti auto
Un ampio parcheggio da circa 100 posti: siamo ambiziosi e vogliamo diventare un punto di riferimento per imprese e appassionati non solo della nostra zona/regione. Nella sezione contatti puoi trovare la mappa con tutte le indicazioni per arrivare
LA NOSTRA STORIA
UN’ESPERIENZA DI CINQUE GENERAZIONI
Le origini
La prima ferramenta della famiglia Panigatti è stata fondata più di 150 anni fa dal nostro antenato Angelo Panigatti che da Eupilio, un piccolo paese in provincia di Como, si è trasferito a Trecate. Qui Angelo, aprendo un piccolo negozio nel centro storico, ha dato avvio all’attività nel settore della ferramenta che sarebbe poi stata tramandata per altre 4 generazioni.
Il primo ampliamento
Dopo essere stata tramandata di padre in figlio, negli anni Settanta la gestione passa a Francesco, a cui si deve il primo grande ampliamento della ditta che nel 1978 si trasferisce a casa Bollini, in fondo a via XX Settembre. In questi anni, tuttavia, l’azienda è ancora molto piccola: ad aiutare il titolare, infatti, ci sono solo un commesso, Ercolino, e un impiegato che una volta alla settimana si reca qui per occuparsi della contabilità. La prima ricompensa per i sacrifici fatti arriverà a Francesco nel 1990, quando Confcommercio gli conferirà un’ onorificenza per i suoi 50 anni di attività.
Una nuova generazione
Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, Francesco riceverà un’altra grande soddisfazione, questa volta da parte dei figli, Gaetano, Rosella e Giuseppe, che ad uno ad uno entreranno a far parte dell’azienda. La ditta si è inoltre decisamente ampliata da quando la famiglia aveva acquistato casa Bollini ed ora conta circa quindici dipendenti. Tuttavia, trattandosi di una dimora signorile, questa sede poco si adatta ad ospitare una ferramenta e gli spazi, per quanto ampi, si rivelano sempre più insufficienti per un’azienda in costante crescita. I tre nuovi giovani titolari insieme al padre iniziano quindi a prospettare un nuovo progetto: l’apertura di una sede più grande e situata in una migliore zona strategica, lungo la tangenziale di Trecate.
Il traguardo finale
Questo progetto impiega più di dieci anni per essere realizzato ma, finalmente, nel dicembre 2007, diventa realtà. La nuova sede conta oltre 8000 mq di superficie, dispone di ampio parcheggio per circa 100 posti auto e offre ai clienti un nuovo reparto interamente dedicato al mondo del fai da te, il settore Brico: è nato così BRICO F.U.C.E.A.
Brico F.U.C.E.A. oggi
Nel corso degli anni BRICO F.U.C.E.A. ha saputo evolversi, trasformandosi da piccolo negozio di paese ad una delle realtà più conosciute nel settore della ferramenta a livello interprovinciale e non solo rappresentando, ad oggi, una fonte di sostentamento per più di 38 famiglie. La superficie totale è equamente ripartita tra forniture industriali e BRICO, che dispone di numerosi servizi, tra cui: officina riparazioni di elettroutensili, macchine elettriche e a scoppio, servizio di installazione e manutenzione di robot da giardino e di stufe a legna, a pellet e a gas. Inoltre, offre un deposito di gas tecnici industriali e un tintometro per quanto riguarda il reparto colori e vernici. Venite a trovarci nella nostra sede a Trecate in via Fratel Luigi Nebiolo, con oltre 50.000 referenze vi offriremo un sistema di vendita e assistenza post vendita a 360 gradi, sia che siate civili o industriali.
i nostri servizi
soluzioni
personalizzate

TINTOMETRO

MACCHINA TAGLIO TAPPETI

DUPLICAZIONE CHIAVI
